Si sa le storie che riguardano gli animali feriti e poi salvati dagli esseri umani sono le storie più toccanti, e questa è veramente incredibile.
La Turchia è la sede da dove parte questo soccorso miracoloso.
Una specie in via di estinzione, la Caretta o tartaruga marina, che vive fino a 70 anni è stata recentemente portata al centro di ricerca presso l’università di Pamukkale, la tartaruga riportava danni significativi alla mascella superiore e inferiore, nonostante fosse ancora in grado di nutrirsi da sola.
Il direttore del centro, Prof. Dr. Yakup Kaska, ha osservato che la tecnologia 3D poteva essere la migliore soluzione per ripristinare le funzionalità della tartaruga e che sarebbe stata la prima volta al mondo che una tertaruga di mare avrebbe beneficiato di tale tecnologia.
La società 3D BTech Innovation che offre servizi per le applicazioni mediche impiantistiche, modelli e protesi, è venuta in aiuto e ha riparato una tartaruga di mare con la mascella spappolata da un’elica, il team ha creato un modello 3D delle aree interessate dalle mascelle della tartaruga e l’ha realizzato in Titanio.
La ricostruzione è stata un successo e la tartaruga con il suo nuovo “Metal-Look” si stà riprendendo alla grande, non ha mostrato alcun segno di rigetto dell’impianto e sicuramente se potesse ringraziare il team che la assistita e curata lo farebbe più che volentieri.
È comunque molto bello sapere che grazie agli sforzi di squadre di veterinari come questa ci saranno più possibilità di salvare questi giganti gentili in via di estinzione.