Stampa 3D nell’industria aerospaziale

L’industria aerospaziale sta assistendo a un cambiamento epocale in termini di riorganizzazione della supply chain, in cui la produzione con la stampa 3D sta affermandosi.
Una recente analisi di Frost & Sullivan sul mercato dei materiali di stampa 3D per l’industria aerospaziale, infatti, rivela che il mercato è destinato a sperimentare opportunità significative di crescita rapida.
Leader del settore aerospaziale come Boeing e Airbus intendono accelerare l’adozione della tecnologia di stampa 3D per ridurre complessità e costi della supply chain, ridurre i tempi di sviluppo e produzione, migliorare la funzionalità e le prestazioni e realizzare parti e prodotti più leggeri e sicuri per il volo.
Frost & Sullivan sostiene che il mercato globale dei materiali di stampa 3D per l’industria aerospaziale può raggiungere 535,1 milioni di dollari entro il 2024, con un impressionante tasso di crescita annuale composto del 20,3% tra il 2017 e il 2024.
Frost individua cinque tendenze chiave che creano opportunità di crescita nel mercato aerospaziale. I filamenti polimerici guidano il mercato dei materiali di stampa 3D, grazie all’elevato tasso di adozione dovuto alla disponibilità della tecnologia. L’utilizzo di polveri metalliche ha un enorme potenziale applicativo in parti critiche di aerei critici, compresi motore e componenti statici.
Fonte:
https://www.3dprintingcreative.it/aerospaziale-cresce-utilizzo-stampa-3d/