Realizzazione Plastici in 3D

Come nasce un plastico impianto industriale

Noi di stampa3dudine siamo specializzati nella realizzazione di plastici industriali e riproduzioni in scala.

Molte aziende si rivolgono a noi per lo sviluppo e la realizzazione di plastici che riproducono fedelmente impianti finiti e funzionanti.

La procedura che utilizziamo per soddisfare le richieste è la seguente:

Partiamo dai disegni originali esecutivi dell’impianto che ci fornisce il cliente, andiamo a modificare e correggere il progetto adattandolo e ottimizzandolo per una migliore resa e per la successiva stampa in 3D.

Progettazione 3D


Per la realizzazione di questo tipo di plastici solitamente impieghiamo una tecnica mista, il pianale di solito è in forex sul quale possono venire praticate eventuali fresature o fori necessari per il corretto posizionamento dei vari pezzi che vanno a comporre il plastico.

Di volta in volta scegliamo i materiali più idonei per il progetto che ci viene commissionato, “legno, acciaio, plastica, plexiglass”

Il resto viene stampato in 3d solitamente usando materiale PLA bianco, il quale ha ottime caratteristiche di resistenza e stabilità e si presta bene per successive lavorazioni di levigatura e verniciatura.

Assemblaggio manuale

Tutti i componenti che vanno a formare l’intero plastico vengono rifiniti a mano, in questa fase poniamo particolare attenzione a i particolari come si può vedere nelle varie immagini di esempio, “motori in blu, le canaline colore zinco, base colore cemento”.

Rifinitura a mano

Il risultato finale è un lavoro molto accattivante che attira sicuramente l’attenzione e la curiosità di chi lo osserva e può venire arricchito di dettagli come alberi, persone, automezzi inoltre può essere completato su richiesta anche con un coperchio trasparente in plexiglas per impedire a polvere o a una mano maldestra di rovinare il lavoro.

Plastico impianto industriale


Un plastico industriale curato in ogni piccolo dettaglio che permette di visualizzare in scala ed in anteprima il progetto inizialmente idealizzato sotto forma di disegno.

La scala dell’impianto in questo esempio è di (1:50) è stata definita per avere una misura totale di 1 metro di lato.


In fine possiamo studiare e fornire anche la scatola contenitore che permette di movimentare il plastico in completa sicurezza senza rischi di distacchi o rotture, scatola costruita su misura per contenere, trasportare ed in questo caso anche esporre il plastico una volta arrivato a destinazione.

Cassa contenitore

Un bel progetto di stampa3dudine che con grande soddisfazione è stato consegnato al cliente il quale lo metterà in mostra da subito nelle varie fiere del settore.

É provato che il visitatore di una fiera ad esempio, si fermano più volentieri in uno stand dove c’e’ un plastico, incuriositi a osservare il modellino in scala, offrendo al professionista un ottimo “gancio” per illustrare e “vendere” il suo prodotto.

Share Button