Plutone stampato in 3D, placca commemorativa per celebrare un evento mondiale

Quest’estate 2015 in molti se la ricorderanno come un’annata bollente, un miscuglio tra il clima africano e quello dell’amazzonia… e lo ricorderemo anche per la sonda New Horizon che ci ha inviato delle immagini dettagliate e ad alta risoluzione del pianeta nano mister Pluto, o Plutone.

plutone-stampa-3d

In quest’articolo dedicato al mondo 3D abbiamo deciso di parlare di questo argomento d’attualità, e soprattutto dell’idea di Todd Blatt, ingegnere meccanico, appassionato di spazio e di stampa 3D. Blatt ha preso ispirazione dalle nuove e dettagliate immagini inviate da New Horizon e ha deciso di celebrare la missione con una placca raffigurante il nano pianeta plutonico da stampare in 3D.

Macchia a forma di cuore che potete modificare a vostro piacimento, appenderla al muro o usare una base per appoggiarla su qualche mobile a vostro piacimento, in bella vista su una mensola o su un ripiano della vostra libreria.

Farà sicuramente un figurone a fianco di una copia di “guida galattica per autostoppisti” best seller di Douglas Adams targato 1979 e primo romanzo della trilogia in cinque parti di un genere quello della fantascienza umoristica molto in voga negli anni 80, se avete l’occasione di leggere Douglas Adams non lasciatevi scappare l’occasione, magari in spiaggia sotto l’ombrellone scrutando il cielo alla ricerca del fido Pluto..ne.

Tornando con i piedi per terra, potete scaricare a questo indirizzo il file in formato STL e far partire il download, poi ci penserà Paolo Diamante con la sua stampante 3D a stamparvi la vostra placca di Plutone in 3D.
Se volete saper come Blatt ha trasformato un’immagine 2D in un oggetto 3D in rilievo, vi lascio al video dimostrativo, in attesa di un vero e proprio tutorial che pubblicheremo più avanti.

Share Button