3DVarius, la stampa 3D

3DVarius

è il nome che prende il primo violino stampato grazie all’impiego di una stampante 3D,
ideato e realizzato dall’ingegnere meccanico e musicista francese Laurent Bernadac.

.

Violino stampato 3DPick-up

.

Al momento di questo strumento ne esiste un unico esemplare ma a breve è prevista la produzione su ordine.
Laurent per arrivare al prodotto finale ha impiegato circa 3 anni di lavoro,
nei quali ha perfezionato la forma e il “suono”,
cercando di renderlo il più maneggevole possibile e leggero al punto giusto.
Questo tipo di violino è sprovvisto di cassa armonica,
pertanto per ricreare il suono prodotto dalla vibrazione delle corde è necessario
l’utilizzo dei pick-up (stessa tecnologia adottata sulle chitarre elettriche) che oltre a
fornire un amplificazione del suono danno la possibilità di modellare il suono con effetti di distorsione.

.

Questo violino non viene definito un rimpiazzo ai tradizionali violini in legno,
bensì un nuovo strumento musicale con un costo e un tempo di produzione
inferiore rispetto ai tradizionali violini. Laurent afferma che nonostante questo strumento
abbia un suono quasi identico a quello di un violino in legno non potrà
mai superare la qualità del suono di questi. 3DVarius è realizzato con una
resina traslucente in un unico pezzo non assemblabile, ma
si sta già puntando a crearne uno assemblabile per facilitarne
l’eventuale cambio di parti in caso di rottura.

.

Montaggio finale

Link al sito ufficiale

Share Button